SITO IN MANUTENZIONE IIS "M.RAPISARDI" PATERNO'

logo-service
La Scuola

PIANO DELLE ATTIVITA'

Anno 2023 - 2024

Inizio e termine delle lezioni

11 settembre 2023 - 8 giugno 2023

Festività nazionali

  • 1 novembre 2023 (Festa di Tutti i Santi – MERCOLEDI’)
  • 8 dicembre 2023 (Immacolata Concezione – VENERDI’)
  • VACANZE DI NATALE 23 dicembre 2023 – 06 gennaio 2024
  • VACANZE PASQUALI 28 marzo 2024 - 02 aprile 2024
  • 25 aprile 2024 (Anniversario della Liberazione – GIOVEDI’)
  • 1 maggio 2024 (Festa del Lavoro – MERCOLEDI’)
  • 2 giugno 2024 (Festa nazionale della Repubblica)

Giorni di sospensione dell'attività didattica

  • 09 dicembre 2023 (Sabato)
  • 12 e 13 febbraio 2024

Festa del Santo Patrono

  • 4 dicembre 2023 (lunedì)
  • 5 ottobre 2023 (giovedì)
  • 19 marzo 2024 (martedì)

Elezioni componenti annuali OO.CC.

Rappresentanti degli alunni in seno ai Consigli di Classe

25/10/2023 (mercoledì mattina)

Rappresentanti della Consulta

25/10/2023 (mercoledì mattina)

Rappresentanti dei genitori in seno ai Consigli di Classe

25/10/2023 (mercoledì pomeriggio)

Surroga componenti ATA nel Consiglio d’Istituto

19 e 20 novembre 2023

Attività avvio anno scolastico

Esami di idoneità e integrativi

Dal 05 al giorno 8 settembre 2023

Collegi dei Docenti

  • 05 settembre 2023 ore 10:00 – 12:00
  • 06 ottobre 2023 ore 15:30 – 17:30
  • 06 novembre 2023* ore 15:30 – 17:30
  • 17 Gennaio 2024* ore 15:30 – 17:30
  • 20 Marzo 2024* ore 15:30 – 17:30
  • 21 maggio 2024* ore 15:30 – 17:30
  • 27 giugno 2024* ore 17:30 – 19:30

Durata prevista: 2h
Totale 14 h
Probabili almeno altri 2 collegi straordinari

* Le date delle sedute a partire dal 6 novembre 2023 (date con asterisco) sono orientative e possono essere modificate sulla base di sovrapposizioni con impegni istituzionali e/o indicazioni ministeriali sopraggiunte. Saranno MOLTO probabili almeno altri 2 Collegi straordinari, per trattare argomenti connessi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (attuazione dei progetti già autorizzati e approvazione di nuovi progetti in via di assegnazione), ad eventuali disposizioni/esigenze sopravvenute, al dimensionamento della scuola.

Riunioni di Dipartimento

  • Dipartimenti mono e pluridisciplinari: 16 ottobre
  • Dipartimento Metodologico: 24 ottobre
  • Dipartimenti P.C.T.O. e Orientamento: 26 ottobre
  • 29 novembre 2023*
  • 27 febbraio 2024*
  • 19 aprile 2024*

Il calendario dettagliato degli incontri e l’O.d..G. saranno pubblicati con apposita comunicazione interna

* Le date delle sedute a partire dal 29 novembre 2023 (date con asterisco) sono orientative e possono essere modificate sulla base di sovrapposizioni con impegni istituzionali e/o indicazioni ministeriali sopraggiunte. Saranno MOLTO probabili almeno altre 2 riunioni di Dipartimento, per trattare argomenti connessi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e ad eventuali disposizioni/esigenze sopravvenute. I Dipartimenti interdisciplinari “P.C.T.O.”, “Metodologico” ed “Orientamento” potranno essere ulteriormente convocati nel corso dell’anno scolastico in relazione ai rispettivi ambiti di competenza, per definire e/o proseguire le attività.

Consigli di Classe

  • Terza decade di ottobre 2023
  • 18-25 marzo 2024
  • 22-30 aprile 2024
  • Ultima settimana di maggio 2024

Il calendario dettagliato degli incontri sarà pubblicato con apposita comunicazione interna

Scrutini

  • Prime due settimane di febbraio 2024
  • 8-15 giugno 2024
  • 29-30 agosto 2024

Esami di stato

  • Riunione preliminare 17 giugno 2024
  • Prima prova scritta mercoledì 19 giugno 2024
  • Seconda prova scritta giovedì 20 giugno 2024

Periodo viaggi d'istruzione, PCTO

Le date saranno definite successivamente

Esami preliminari

Terza decade di maggio 2024

Il calendario dettagliato delle prove sarà pubblicato con apposita comunicazione interna.

Prove IN.VAL.SI.

CLASSI SECONDE

Le date per lo svolgimento delle prove CBT saranno comunicate direttamente da INVALSI

CLASSI QUINTE

Le date per lo svolgimento delle prove CBT saranno comunicate direttamente da INVALSI

Corsi di recupero estivi

Dal 26/6/2024 al giorno 12/07/2024

Verifiche conclusive post-recupero estivo: 26-28 agosto 2024

Attività di recupero e potenziamento

Pausa didattica (recupero o potenziamento): mese di febbraio 2024 - 2 settimane.

La durata della pausa didattica è modulabile dal singolo docente, tenendo conto dell’andamento didattico- disciplinare degli studenti e delle deliberazioni assunte in seno a ciascun Consiglio di Classe. Se il docente lo ritiene opportuno può effettuare più pause didattiche, in modo da consentire a tutti gli studenti di colmare le carenze di apprendimento già in corso d’anno.

Attività di orientamento in ingresso

Saranno calendarizzati incontri con le istituzioni scolastiche del primo ciclo, sulla base delle disponibilità ricevute.

Saranno realizzate attività di “inserimento temporaneo” di alunni delle classi 3° di sec. I grado in classi di questo Istituto, per far sperimentare ai potenziali futuri studenti le nostre attività didattiche (primo quadrimestre).

Formazione Docenti

Secondo il calendario della Rete Pedemontana e nel rispetto degli obblighi formativi previsti dalle norme nazionali ed europee, più eventuali corsi di formazione specifici avviati dall’Amministrazione centrale.

Nel 2023/2024 il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede specifici finanziamenti per la formazione del personale.

Saranno inoltre realizzati corsi intensivi sulla sicurezza per tutto il personale, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 (formazione preposti, addetti antincendio, addetti primo soccorso, addetti alle emergenze, RLS; incontri di informazione e addestramento) secondo il calendario che sarà concordato con l'ente formatore.

Note

Il calendario degli impegni ha lo scopo di fornire ai docenti un quadro d’insieme di tutto ciò che è al momento prevedibile; vi potranno, pertanto, essere altre riunioni per sopravvenute esigenze. Le date devono essere considerate indicative e verranno confermate da apposite comunicazioni interne.

Per quanto riguarda gli incontri scuola-famiglia, la competenza a deliberare in merito spetta al Consiglio d'Istituto, al quale sarà presentata la proposta. Qualora il Consiglio d'Istituto deliberasse la realizzazione di incontri scuola-famiglia pomeridiani, il Collegio dei Docenti propone che essi vengano svolti come segue:

Incontri scuola famiglia pomeridiani (totale 8 h):

  • Primo biennio 12 dicembre 2023
  • Secondo biennio - Quinto anno 13 dicembre 2023
  • Primo biennio 15 aprile 2024
  • Secondo biennio - Quinto anno 16 aprile 2024