Liceo Artistico
Il percorso del Liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni
estetici e alla pratica artistica.
Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della
produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle relative
tecniche.
Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il
patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne
appieno la presenza e il valore nella società odierna.
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le
abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla
propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
Gli obiettivi formativi previsti per questo indirizzo prevedono che gli
studenti, a conclusione del percorso di studio, conoscano gli elementi
costitutivi dell’architettura, a partire dagli aspetti funzionali, estetici e
delle logiche costruttive fondamentali.
Gli studenti dovranno inoltre acquisire un’adeguata metodologia
nell’ideazione e nell’elaborazione di progetti, dalle ipotesi iniziali al
disegno esecutivo.
Competenze Comuni
Competenze comuni a tutti i licei:
- padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati alla situazione;
- comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER);
- elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all'attività svolta;
- identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi punti di vista e individuando possibili soluzioni;
- riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa, italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni e culture;
- agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all'Europa oltre che all'Italia, e secondo i diritti e i doveri dell'essere cittadini;
- operare in contesti professionali e interpersonali svolgendo compiti di collaborazione critica e propositiva nei gruppi di lavoro;
- utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare;
- padroneggiare il linguaggio specifico e le rispettive procedure della matematica, delle scienze fisiche e delle scienze naturali.
Competenze specifiche
Competenze specifiche del Liceo Artistico:
- utilizzare gli elementi essenziali che concorrono all'elaborazione progettuale di un tema di architettura;
- individuare ed interpretare le sintassi compositive, le morfologie ed il lessico delle principali tipologie architettoniche ed urbanistiche;
- risolvere problemi di rappresentazione utilizzando i metodi di geometria descrittiva;
- utilizzare software per il disegno e la composizione architettonica.
Altri indirizzi
Tempi e scadenze
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell'Istruzione e del Merito all'indirizzo www.istruzione.it/iscrizionionline/.
09
genIscrizioni 2023
Apertura domande
30
genIscrizioni 2023
Termine presentazione domande
Contatti
Centralino
095 6136650
Responsabili per l'orientamento
- per la sede di Paternò Prof.ssa Grasso - email: vanessa.grasso@istitutorapisardi.edu.it
- per la sede di S. Maria di Licodia Prof. ssa Rasà - email: giuseppina.rasa@istitutorapisardi.edu.it
- per la sede di Biancavilla Prof.ssa Russo - email: grusso@istitutorapisardi.edu.it
Ulteriori informazioni